Fotografie del Fondo Federico Zardi

Loading... 13 0 20 0 false
Name
Fotografie del Fondo Federico Zardi
Creator (Person)
Type
Serie
Description
97 fotografie relative alla vita professionale e privata di Federico Zardi. Le 97 stampe fotografiche corrispondono a 95 scatti (le stampe FFZ fot 016 e 017 sono presenti in duplice copia). Alle 97 stampe originali sono allegate anche 5 riproduzioni fotografiche.Titolo e datazioni desunti, quando possibile, dalle iscrizioni presenti sul verso delle fotografie (apposte probabilmente da Clara Beccato).
History
Una precedente operazione di riordino e schedatura delle fotografie è stata realizzata da Cristina Nesi, in vista della mostra e delle pubblicazioni del 2002. L'ordinamento conferito alle fotografie nel 2002 è stato in gran parte modificato, in vista di una divisione delle stampe in base al formato, e del ricongiungimento degli scatti appartenenti alla medesima sessione.
Arragement note
L'ordinamento conferito alle fotografie nel 2002 è stato in gran parte modificato, in vista di una divisione delle stampe in base al formato, e del ricongiungimento degli scatti appartenenti alla medesima sessione.
Creation Time
2020-01-29T11:15:49.697Z
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
Date Issued (formats: yyyy-mm-dd; yyyy-mm; yyyy):  [1900 TO 1999]

Results 21-40 of 91 (Search time: 0.006 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
21FFZ fot II 0022.jpg.jpg1-Jan-1964Federico Zardi con il regista Edmo Fenoglio negli studi RAI di via Teulada, durante una pausa di lavoro sul set televisivo de “I grandi camaleonti”Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
2FFZ fot II 0025.jpg.jpg1-Jan-1964Federico Zardi con il regista Edmo Fenoglio negli studi RAI di via Teulada, durante una pausa di lavoro sul set televisivo de “I grandi camaleonti”Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
3FFZ fot I 0010.jpg.jpg18-Aug-1930Federico Zardi con Margherita Giortini (cancellata) ai Giardini Margherita di BolognaFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
4FFZ fot II 0012.jpg.jpg19-Nov-1949Federico Zardi con Diana Torreri, sulla nave che da Genova l'avrebbe portata in tournée a Buenos AiresFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
5FFZ fot II 0011.jpg.jpg1-Jan-1949Federico Zardi con Diana Torreri e il copione dell'opera teatrale "La livrea"Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
6FFZ fot I 0022.jpg.jpg1-Jan-1951Federico Zardi con Giorgio Strehler a MilanoFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
71-FFZ fot I 068.jpg.jpg1-Jan-1960Federico Zardi con il regista Edmo Fenoglio (a sinistra)Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
8FFZ fot I 0060.jpg.jpg1-Apr-1950Giuseppe Massarenti, detto "l'apostolo", nel letto di morte vegliato dalle tre amiche che lo hanno seguito dovunque fin dalla giovinezzaFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
9FFZ fot II 0006.jpg.jpg1-Jan-1963Federico Zardi, nella sua abitazione romana di via Flaminia, registra al magnetofono la prima stesura de "I grandi Camaleonti"Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
10FFZ fot II 0024.jpg.jpg1-Jan-1964Federico Zardi negli studi RAI di via Teulada, sul set televisivo de “I grandi camaleonti”Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
11FFZ fot I 0070.jpg.jpg1-Jan-1951Ritratto di gruppo a Riccione: tra gli altri, il Sindaco di Riccione Gianni QuondamatteoFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
12FFZ fot I 0001.jpg.jpg1-Jan-1900Ritratto di Amelia Zagnoni, madre di Federico ZardiFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
13FFZ fot II 0015.jpg.jpg1-Jan-1951Pubblico in coda al Festival della prosa al Teatro Comunale di BolognaFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
14FFZ fot I 0058.jpg.jpg1-Jan-1948Federico Zardi inviato a RiccioneFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
15FFZ fot II 0017.jpg.jpg1-Jan-1951Festival della prosa al Teatro Comunale di Bologna: il gruppo teatrale La Soffitta mette in scena "La livrea" di Federico Zardi. Zardi ( a destra) con Andrea Bosic dopo la rappresentazione]Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
16FFZ fot I 0046.jpg.jpg1-Jan-1948I giornalisti del "Progresso d'Italia" festeggiano un loro collega; Zardi è il primo a sinistra, il primo a destra è il segretario comunale di Bologna FantazziniFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
17FFZ fot I 0045.jpg.jpg1-Jan-1947Incontro a Bologna fa le delegazioni alleate e gli esponenti della Resistenza. Dietro i militari al centro Federico Zardi, sulla destra Massimo Rendina prende appunti per "Il Giornale dell'Emilia"Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
18FFZ fot I 0020.jpg.jpg1-Jan-1939La Filodrammatica 'Stefano Folletti', interprete di "E chi lo sa?", a Cremona (Federico Zardi è il quinto da destra)Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
19FFZ fot I 0042.jpg.jpg1-Jan-1941La redazione de "Il Resto del Carlino": da sinistra il direttore Giuseppe Longo, Giannino Zanelli e Federico ZardiFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
20FFZ fot I 0040.jpg.jpg16-Jul-1939"Il Ventaglio" di Goldoni, in Campo S. Zaccaria. 16 luglio 1939 (regia di Renato Simoni)Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum