Loading... 13 0 20 0 false
Fondo.Ghisi_1.jpg picture
Name
Ghisi, Giuseppina
Type
fondo
Description
Il Fondo raccoglie libretti d'opera a stampa di fine '800, inizi '900. E' composto da 254 libretti di opere teatrali, congiuntamente a pochi altri materiali di minore interesse, che abbracciano il periodo a cavallo fra Ottocento e Novecento. La raccolta di libretti si deve principalmente a Cirillo Pozzali, ma è stato accresciuta dal fratello Francesco e successivamente da Giuseppe Ghisi, figlio di una sorella di Cirillo e padre della signora Giuseppina Ghisi, che ha donato il fondo alla Facoltà di Musicologia nel 2003.
Creation Time
2021-09-29T09:29:53.932Z
Leaf

Fond Items
(All)



Refined By:
Date Issued (formats: yyyy-mm-dd; yyyy-mm; yyyy):  [1800 TO 1899]

Results 41-50 of 50 (Search time: 0.005 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
41ghisi_225_0001.TIF.jpg1856Sordello : opera in quattro atti di Temistocle Solera : da rappresentarsi nell’I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1856-57 / [la musica è del signor Antonio Buzzi]Ghisi, Giuseppina Solera, Temistocle Buzzi, Antonio Timbro di Pirola e Cattaneo, MilanoVolume a stampa
42ghisi_224_0001.TIF.jpg1892La sonnambula / melodramma di Felice Romani ; musica di Vincenzo BelliniGhisi, Giuseppina Romani, Felice Bellini, Vincenzo Nota manoscritta sulla copertina: Ghisi Giuseppe [?]. – Data ricavata dalla pubblicità in fondo al libretto. – Timbro a secco del 1893Volume a stampa
43ghisi_029_0001.TIF.jpg1845Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel teatro grande di Brescia la fiera d’agosto 1845 / [poesia di Felice Romani] ; musica del maestro signor cavaliere Vincenzo BelliniGhisi, Giuseppina Romani, Felice ; Casati, Tommaso Bellini, Vincenzo Il libretto contiene anche: Kooly-Kan re di Persia, azione mimica spettacolosa in 6 atti di Tommaso Casati. – Prefazione di Felice Romani.Volume a stampa
44ghisi_053_0001.TIF.jpg1867Il conte di Chenismarch : melodramma serio in un prologo e tre atti / posto in musica dal maestro Giuseppe ApolloniGhisi, Giuseppina Apolloni, Giuseppe Volume a stampa
45ghisi_176_0001.TIF.jpg1829Paolo e Virginia : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nell’I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1830Ghisi, Giuseppina Palomba, Giuseppe Guglielmi, Pietro Carlo Sulla prima pagina: musica del sig. maestro Guglielmi, poesia del sig. PalombaVolume a stampa
46ghisi_144_0001.TIF.jpg1843Maria Padilla / melodramma in tre atti di Gaetano Rossi ; musica di Gaetano Donizetti.Ghisi, Giuseppina Rossi, Gaetano Donizetti, Gaetano Data ricavata dal numero editoriale tramite Zecca Laterza, Catalogo numerico RicordiVolume a stampa
47ghisi_122_0001.TIF.jpg1857Jone / dramma lirico in quattro atti di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro Errico PetrellaGhisi, Giuseppina Peruzzini, Giovanni Petrella, Errico Sul frontespizio: da rappresentarsi nell' I. R. Teatro alla Scala il carnovale e la quaresima 1857-58. - Timbro dell'impresa Fratelli Marzi.Volume a stampa
8ghisi_141_0001.TIF.jpg1893Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti / musica di Giacomo PucciniGhisi, Giuseppina Illica, Luigi ; Giacosa, Giuseppe ; Leoncavallo, Ruggero ; Praga, Marco ; Oliva, Domenico ; Puccini, Giacomo Puccini, Giacomo Libretto scritto in collaborazione da: Ruggero Leoncavallo, Marco Praga, Domenico Oliva, Luigi Illica, Giuseppe Giacosa, e Giacomo PucciniVolume a stampa
9ghisi_233_0001.TIF.jpg1899Tosca / melodramma in tre atti di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa ; musica di G. PucciniGhisi, Giuseppina Illica, Luigi ; Giacosa, Giuseppe Puccini, Giacomo ; Sardou, Victorien Sulla copertina nota manoscritta: Ghisi. – Nota manoscritta sull’ultima p.: 21-22-23 novembre al Verdi Politeama n. 3 sole recite, commemorazione del m. Puccini Giacomo fatta dall’onorevole avv. Innocenzo Cappa [?], Cremona. – Numero editoriale 103052Volume a stampa
10ghisi_026_0001.TIF.jpg1851Il barbiere di Siviglia / melodramma buffo in due atti di Sterbini ; posto in musica dal m. cav. Gioachino RossiniGhisi, Giuseppina Sterbini, Cesare Rossini, Gioachino Note manoscritte sull’ultima pagina. - Numero editoriale 22758 (da cui ricavata la data di pubblicazione)Volume a stampa