Browsing by Author Anonimo
Showing results 1 to 20 of 85
next >
Preview | Issue date | Title | Fond Root | Journal Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | - | Frammenti di affreschi staccati | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: " Padova-Chiesa di S.Giustina- Antisagrestia- Frammenti di affreschi staccati" ( a matita). | positivo | |||
![]() | - | Madonna col Bambino e san Giuseppe | Arslan, Wart | Anonimo ; Cerchia di Francesco Francia | Sul verso: al centro ''cerchia del Francia'' (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Madonna col Bambino | Arslan, Wart | Anonimo ; Bonvicino, Alessandro | Sul verso: dall'alto, "Di chiara e densa ispirazione Tizianesca è questa gentile ed ispirata Madonna col Bambino, opera deliziosa di Alessandro Bonvicino detto Moretto da Brescia Tela 60x80. Preziosa e gentile è la festa cromatica con sapienti veli di colore. Le vernice (sic) che ravvivano le carni; permettono al pittore di ottenere sorprendenti effetti di trasparenza, di morbidezza, di vaporosità. Tizianesche sono soprattutto le mani della madonna, dalle dita lunghe e carnose, mentre nel volto di lei si notano espliciti richiami iconografici ai maestri del Nord, dai quali si ispirò spesso il Moretto. firmato Amadore Porcella" (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Disegno per angelo che compare a Giuseppe | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto a sinistra "14-5-58" (scritto a matita). In alto a destra "2395183" (scritto a matita). Al centro "sang. verso del 2398" (scritto a penna). Sotto "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita). In basso a destra "183" (scritto a penna) | positivo | |||
![]() | - | Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto, "cm. 80 x 1.15 tela" (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | San Francesco visita il Cardinale di Santa Croce e viene tentato dai diavoli | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: ''Nave'' (scritto a penna nera). | positivo | |||
![]() | - | Cristo Redentore | Arslan, Wart | Anonimo ; Caselli, Cristoforo | Sul verso: in alto ''37.571 780x Italian, early 16th cen. Venetian Cristoforo Caselli da Parma - active c. 1488 - d. 1521 ''The (...) carrying the Cross with landscape (...)'' (scritto a matita); in basso a destra: ''63'' (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Natura morta con selvaggina | Arslan, Wart | Anonimo ; Boselli, Felice | Sul verso: "Castello di Agliè / Boselli?" (a matita). | positivo | |||
![]() | - | Madonna tra i santi Giovanni Battista e Stefano | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in basso a sinistra, timbro numero 1849; al centro, "Foto Bombelli" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Madonna del latte | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto a destra, "Dal fotografo Busi Castello Sforzesco Milano" (scritto a matita); sotto, "Ignoto Milano. Museo Borromeo" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Disegno di un demonio e di un eremita con fanciullo | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto a sinistra "14-5-58" (scritto a matita). In alto a destra "2400" (scritto a matita). A sinistra "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita). Al centro "inchiostro, matita e sang. / matita" (scritto a penna). In basso a destra "186" (scritto a penna) | positivo | |||
![]() | - | Ritratto di fanciullo | Arslan, Wart | Anonimo ; Ceruti, Giacomo | Sul verso: al centro: "Ceruti?" (scritto a penna), in basso a destra "Foto Buli" (scritto a penna) e numero 57 (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Madonna col Bambino, san Giovannino, san Giuseppe e un angelo | Arslan, Wart | Anonimo | positivo | ||||
![]() | - | Crocifissione | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: ''Prestine'' (scritto a penna blu). | positivo | |||
![]() | - | Madonna di Loreto e i quattro Dottori della Chiesa | Anonimo | Sul verso: in alto, timbro dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Pavia; al centro: "Pavia, Museo" (scritto a matita); in basso a destra, timbro: "Bottega di fotografia Chiolini-Turconi & C. Pavia". | positivo | ||||
![]() | - | Scena militare | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: al centro, "Mantova anonimo 500" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Madonna col Bambino e san Giovannino | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto, "(...) 5" (scritto a matita); a destra, "95x91" (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Incoronazione della Vergine | Arslan, Wart | Anonimo ; Magni, Cesare | Sul verso: in alto a destra, "B 10703" (scritto a penna); al centro, "Cesare Magni. Incoronazione della Vergine propr. Sessa Fumagalli" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Cristo deriso | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto a sinistra, "tavola 40 x 47 principio del 1500" (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Padre Eterno e angeli musicanti | Arslan, Wart | Maestro di Giovanni Agostino Gambaudi | Sul verso: in alto a sinistra, "n.cas.143 'Eterno Padre con Angeli' " (scritto a penna); sotto, "Torino, museo Carignano" (scritto a penna); in basso, "Dal prof. Aru" (scritto a matita). | positivo |