Sfoglia per Autore Anonimo
Mostra risultati da 21 a 40 di 92
< Indietro
Avanti >
Preview | Data di pubblicazione | Titolo | Fondo Radice | Testata Radice | Autore/i | Altri autori | Descrizione | Tipo | Tipologia fisica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | - | Figura maschile con rotolo di pergamena | Arslan, Wart | Anonimo | Sul recto, in alto a sinistra:" 11" (a matita). Sul verso: "vicino alle figure di Pesaro (Sandb.- Vavalà, The Art..., fig. 1-5) specialmente il "S. Pietro" - il rotolo, la mano destra ecc" (a matita). | positivo | |||
![]() | - | Figura maschile con panneggio | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto a sinistra, numero 409 (scritto a matita); al centro, "XVI" (scritto a penna); sotto, "anonimo lomb." (scritto a matita); in basso, timbro "Concerning reproduction rights please contact Rudolph S. Joseph c.o. Carlton Wurzerstr. 17 Munich Germany". | positivo | |||
![]() | - | Madonna in trono col Bambino con i santi Francesco e Girolamo | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: ''Nave'' (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | San Giorgio e la principessa | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: ''Zone'' (scritto a penna blu). | positivo | |||
![]() | - | Madonna col Bambino | Arslan, Wart | Anonimo ; Bonvicino, Alessandro | Sul verso: dall'alto, "Di chiara e densa ispirazione Tizianesca è questa gentile ed ispirata Madonna col Bambino, opera deliziosa di Alessandro Bonvicino detto Moretto da Brescia Tela 60x80. Preziosa e gentile è la festa cromatica con sapienti veli di colore. Le vernice (sic) che ravvivano le carni; permettono al pittore di ottenere sorprendenti effetti di trasparenza, di morbidezza, di vaporosità. Tizianesche sono soprattutto le mani della madonna, dalle dita lunghe e carnose, mentre nel volto di lei si notano espliciti richiami iconografici ai maestri del Nord, dai quali si ispirò spesso il Moretto. firmato Amadore Porcella" (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | San Girolamo penitente | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto ''Tavola coll. Venier cm. 43x38''; in basso ''Lor. Costa'' (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | San Girolamo penitente | Arslan, Wart | Anonimo ; Bastiani, Lazzaro | Sul verso, in basso:" Foto Bombelli" (a matita). | positivo | |||
![]() | - | Venere | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: al centro, " - tavola m. 0,95x60 circa - Incarnato=bruno-(...) vesti=verde e rosso (...) fondo=scuro, neutro - (conservazione buona)" (scritto a matita); sotto, "lombardo XVI" (scritto a matita); sotto, "Roma, priv." (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Isacco benedice Giacobbe | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto a destra "B9171" (scritto a penna). Al centro "Nuvolone - Sacrificio di Giacobbe" (scritto a penna) | positivo | |||
![]() | - | Giuditta e Oloferne | Arslan, Wart | Anonimo | positivo | ||||
![]() | - | Madonna col Bambino | Arslan, Wart | Anonimo | Sul recto, in basso: " 20016- Verona- Affresco- Ignoto- Chiesa di S. Zeno" (a stampa) | positivo | |||
![]() | - | San Francesco benedice due sposi | Arslan, Wart | Anonimo | positivo | ||||
![]() | - | Scena con uomini e fanciulli | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto, "Cipriano Vallorsa?" (scritto a penna), "Bresciano?" (scritto a penna, cancellato), "già prop. Foresti" (scritto a penna); in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Cristo incoronato di spine | Arslan, Wart | Anonimo ; Bonvicino, Alessandro | Sul verso: in alto, "cm. 57x38 Alessandro Bonvicino. Moretto." (scritto a matita e a penna); al centro, "Milano, m.a. 1945" (scritto a penna); sotto, timbro di W. Arslan". | positivo | |||
![]() | - | Madonna col Bambino e san Giuseppe | Arslan, Wart | Anonimo ; Francia, Francesco | Sul verso: in alto a sinistra ''N° 23 / o m t'' (scritto a matita), al centro la lettera ''P'' (scritto a penna blu); al centro '' Francesco Francia/ Panel in cent. 0.77 x 0.60'' (scritto a penna nera); in basso ''A. L. Nicholson London'' (scritto a penna nera). | positivo | |||
![]() | - | Frammenti di affreschi staccati | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: " Padova-Chiesa di S.Giustina- Antisagrestia- Frammenti di affreschi staccati" ( a matita). | positivo | |||
![]() | - | Madonna in adorazione del Bambino, sant'Apollonio e santa Lucia | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: ''Zone'' (scritto a penna blu). | positivo | |||
![]() | - | Madonna col Bambino | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: "63 / Bernardo Daddi / Ambrogio Lorenzetti/ P" (a matita); presenti correzioni a matita | positivo | |||
![]() | - | Disegno per angelo che compare a Giuseppe | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto a sinistra "14-5-58" (scritto a matita). In alto a destra "2395183" (scritto a matita). Al centro "sang. verso del 2398" (scritto a penna). Sotto "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita). In basso a destra "183" (scritto a penna) | positivo | |||
![]() | - | San Francesco visita il Cardinale di Santa Croce e viene tentato dai diavoli | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: ''Nave'' (scritto a penna nera). | positivo |