Browsing by Author Storer, Johann Cristoph
Showing results 1 to 20 of 33
next >
Preview | Issue date | Title | Fond Root | Journal Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | - | Angeli con simboli mariani | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | positivo | ||||
![]() | - | Soffitto della Sala Rossa di Palazzo Terzi | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul verso: in alto al centro "pal. Terzi, Berg. Sala rossa" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | La strage degli Innocenti | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul recto: in basso a destra "S. Eustorgio" (scritto a penna); Sul verso: in basso a destra "Milano S. Eustorgio - G. C. Storer" (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Natività | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul recto: a destra, "Gandino" (scritto a penna) Sul verso: in alto al centro, "Gandino: G.C. Storer 1652 ca" (scritto a matita e penna) | positivo | |||
![]() | - | Pietà | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul recto: a destra, "Almenno S. Bartolomeo" (scritto a penna) Sul verso: in alto al centro, "Almenno S. Bartolomeo G. C. Storer" (scritto a matita) e "1652" (scritto a penna) | positivo | |||
![]() | - | Re Davide suona l'arpa | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | positivo | ||||
![]() | - | Crocifissione di Cristo | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul recto: in basso al centro "Osnago" (scritto a penna). Sul verso: al centro "Osnago, Storer" (scritto a penna). In basso a sinistra timbro "RIPRODUZIONI foto G. MEREGALLI MERATE". | positivo | |||
![]() | - | San Luca Evangelista | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | positivo | ||||
![]() | - | La strage degli Innocenti | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul recto: in alto a sinistra "S. Eustorgio" (scritto a penna); Sul verso: a destra "Milano: S. Eustorgio G.C. Storer" (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Incoronazione della Vergine con i santi Giovanni Battista, Giuseppe, Brunone e Ugo | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul verso: in alto al centro "Pavia: Certosa - G. C. Storer" (scritto a matita); sotto "1649-52" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Cristo risorto appare agli apostoli | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | positivo | ||||
![]() | - | Apoteosi della Trinità | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul recto: in basso a destra "Milano, S. Lorenzo" (scritto a penna). Sul verso: a destra "Milano S. Lorenzo G. C. Storer" (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Davide con la testa di Golia | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul verso: in alto al centro " Pal. Terzi 1654-57 Storer: Davide con testa di Golia " (scritto a penna) | positivo | |||
![]() | - | Scena allegorica | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul verso: al centro, "palazzo. Terzi, Berg. sala rossa" (scritto a penna) | positivo | |||
![]() | - | Profetessa Anna | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | positivo | ||||
![]() | - | Incoronazione di spine | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul recto: in basso a destra "Osnago" (scritto a penna). Sul verso: al centro "Osnago, Storer" (scritto a penna). In basso a sinistra timbro "RIPRODUZIONI foto G. MEREGALLI MERATE". | positivo | |||
![]() | - | Soffitto del Salottino Dorato | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul verso: al centro, "pal. Terzi, Berg. Salottino dorato (Citroni, p. 86 ss.)" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Storie di Imeneo | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul verso: in alto al centro "Sala rossa pal. Terzi" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Jaffa e la figlia | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul verso: in alto al centro, " pal. Terzi, 1654-7 Storer: Jaffa e la figlia" (scritto a penna) | positivo | |||
![]() | - | Interno della Cappella di San Sisto presso San Lorenzo a Milano | Arslan, Wart | Storer, Johann Cristoph | Sul recto: in alto a destra, "Milano, S. Lorenzo" (scritto a penna) Sul verso: in alto al centro, " Milano: S. Lorenzo G.C. Storer, 1652 ca." (scritto a matita e penna) | positivo |