Browsing by Author Anonimo
Showing results 1 to 20 of 92
next >
Preview | Issue date | Title | Fond Root | Journal Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | - | Angelo | Arslan, Wart | Anonimo | positivo | ||||
![]() | - | Madonna col Bambino | Anonimo | Sul verso: al centro, "XVI" (scritto a penna). | positivo | ||||
![]() | - | Madonna di Loreto e i quattro Dottori della Chiesa | Anonimo | Sul verso: in alto, timbro dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Pavia; al centro: "Pavia, Museo" (scritto a matita); in basso a destra, timbro: "Bottega di fotografia Chiolini-Turconi & C. Pavia". | positivo | ||||
![]() | - | Cristo deriso | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto a sinistra, "tavola 40 x 47 principio del 1500" (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Scena militare | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: al centro, "Mantova anonimo 500" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Erodiade riceve la testa di san Giovanni Battista | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Disegno per angelo che compare a Giuseppe | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto a sinistra "14-5-58" (scritto a matita). In alto a destra "2395183" (scritto a matita). Al centro "sang. verso del 2398" (scritto a penna). Sotto "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita). In basso a destra "183" (scritto a penna) | positivo | |||
![]() | - | Madonna col Bambino, san Giovannino, san Giuseppe e un angelo | Arslan, Wart | Anonimo | positivo | ||||
![]() | - | Apparizione della Madonna col Bambino ad Augusto | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: ''Zone'' (scritto a penna blu). | positivo | |||
![]() | - | San Girolamo penitente | Arslan, Wart | Anonimo ; Bastiani, Lazzaro | Sul verso, in basso:" Foto Bombelli" (a matita). | positivo | |||
![]() | - | Ritratto di Ugolino Cavalcabò | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: indicazioni per la pubblicazione; al centro, timbro "Prem.sio Studio Fotografico E. Fazioli 1939 via Meli" | positivo | |||
![]() | - | Madonna del latte | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: in alto a destra, "Dal fotografo Busi Castello Sforzesco Milano" (scritto a matita); sotto, "Ignoto Milano. Museo Borromeo" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Soldato che riposa | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: al centro, "Bresciano XVI" (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Andata al Calvario | Arslan, Wart | Campi, Antonio | Sul verso: al centro, "milano, m.a., 1945." (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | Venere | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: al centro, " - tavola m. 0,95x60 circa - Incarnato=bruno-(...) vesti=verde e rosso (...) fondo=scuro, neutro - (conservazione buona)" (scritto a matita); sotto, "lombardo XVI" (scritto a matita); sotto, "Roma, priv." (scritto a penna). | positivo | |||
![]() | - | Angeli musicanti | Arslan, Wart | Anonimo | Sul verso: al centro, "I. Adolfo Muti via G. Calini 24 Brescia" (scritto a penna) | positivo | |||
![]() | - | Disegno di una scenografia teatrale | Arslan, Wart | Anonimo | Verso della fotografia: "Le Grazie. Centro Internazionale d'arte. Corso Venezia n.13 telefono 79.21.90. MILANO La S.V. è pregata di intervenire alle ore 16 di venerdì 3 dicembre, alla inaugurazione della MOSTRA DI DISEGNI DI SCENOGRAFIA - La mostra rimarrà aperta dal 3 al 12 Dicembre - ore 10-12 e 15-19" (stampato) | positivo | |||
![]() | - | Studi di figure maschili, di teste e di animali | Arslan, Wart | Anonimo | Sul recto:"7" (a matita). | positivo | |||
![]() | - | Cristo Redentore | Arslan, Wart | Anonimo ; Caselli, Cristoforo | Sul verso: in alto ''37.571 780x Italian, early 16th cen. Venetian Cristoforo Caselli da Parma - active c. 1488 - d. 1521 ''The (...) carrying the Cross with landscape (...)'' (scritto a matita); in basso a destra: ''63'' (scritto a matita). | positivo | |||
![]() | - | La Visitazione | Arslan, Wart | Anonimo ; Mazzola, Michele ; Mazzola, Pier Ilario | Sul recto: ''P.I. e MICHELE MAZZOLA - Visitazione Sec. XVI Parma - Cattedrale'' (a stampa). | materiale vario |